PROGRAMMA CORSO BENI ARTISTICI, LIBRARI E DELLO SPETTACOLO AA. 2022-23
Il corso vuole offrire agli studenti le conoscenze fondamentali della Geografia: i concetti nodali; le fonti; i metodi di indagine. In particolare saranno affrontati due temi strettamente legati alle attuali richieste nel campo della conservazione dei Beni culturali: l’analisi critica della cartografia e, in generale, l'uso delle fonti iconografiche (pittoriche, fotografiche ecc.) in vista dello studio dei paesaggi storici e culturali, con particolare attenzione al rapporto tra agricoltura, produzioni e pratiche locali, ambiente.
L'esame prevede lo studio dei seguenti tre testi, reperibili qui sotto:
01_Introduzione alla Geografia;
02_Introduzione alla Cartografia;
03_I paesaggi italiani.
A questi va aggiunto lo studio del seguente volume:
- Erminia Irace, Manuel Vaquero Pineiro, "I paesaggi dell'Italia Moderna. Da Petrarca a Napoleone", Roma, Carocci, 2023.